IMMAGINI
SITI DI TREKKING
Le bolge.
La bolgia o bolla d'acqua č un piccolo stagno la cui origine puō essere naturale o artificiale, di dimensioni ridotte e poco profonde. Nel Triangolo Lariano queste bolle sono utilizzate per l'abbeveramento degli animali. Non hanno immissari e/o emissari, ma l'acqua proviene da risorgive oppure dalla pioggia.
Costituiscono un tipico ambiente di vita per piccoli animali e piante acquatiche, come la canna, il papiro o le ninfee (esclusa quella di Terrabiotta per l'elevata altitudine). Necessitano di manutenzione per l'eliminazione della vegetazione che permanendo nella pozza ne causerebbe il diventare una torbiera.
Alcune delle bolge del Triangolo Lariano sono situate:
- Pian di Nesso
- Piano del Tivano - presso lo stablimento Enervit
- Monti di Erno
- Alpe Colmenacco
- Alpe di Terrabiotta - sotto la cima del Monte Ponciv
- Alpetto di Torno
tutti i diritti riservati © acweb-2004.it