logo
in quale pagina sei
            in quale pagina sei ==> passeggiate ==> dal Piano del Tivano alla panchina gigante       
Tra i due rami del lago
 
i borghi
 
itinerari
 
passeggiate
 
geolocalizzazione
 
SITI DI TREKKING
pagina ufficiale del Club Alpino Italiano
trekking e outdoor
scopri le migliori escursioni guidate nella tua zona
libreria per corrispondenza
vivere la montagna in sicurezza e conoscerla in compagnia
trekking italia
sentieri e itinerari escursionistici
trekking in Lombardia
camminare in compagnia, viaggiare a piedi
sentieri di montagna
il paese dei cammini
viaggi a piedi
rifugi della Lombardia
vie normali
centinaia di itinerari a tua disposizione
la panchina gigante
Dal Piano del Tivano alla panchina gigante

mappa CMTL: [].
mappa Google: [].
traccia gps.
partenza: Dalla piazzola dell'elicottero, all'inizio del Pian del Tivano, lato Zelbio.
parcheggio: c'č facilitā di parcheggio accanto alla piazzola dell'elecottero oppure dietro [].
tipo di tracciato: percorso su sentiero stretto e in salita, ma non eccessivamente difficoltoso per i neofiti della montagna, anche per la sua brevitā.
percorribile con carrozzine (invalidi/bambini): no č percorribile solo a piedi.
statistica: [].

itinerario: il percorso parte dal Pian del Tivano [], si imbocca la strada per i condomini di Tivania [], e la si percorre per una ventina di metri [] e poi si prende un sentiero in salita sulla dx come da cartello segnavia [  ]. Il sentiero č abbastanza ripido [ ], poi il sentiero piega a sx [] e ancora qualche decina di metri e si vede la piazzola dove č posta la panchina [] che si raggiunge in una manciata di secondi [    ]. A questo punto non ti resta che sederti un attimo sulla panchina e restare ad ammirare il panorama in silenzio [] [].


Il ritorno avviene per il percorso dell'andata.



La prima Grande Panchina con questo particolare disegno č stata realizzata nel 2010 da Chris Bangle sul terreno della Borgata a Clavesana (Cn), dove si trovano la sua residenza e il suo studio di design, come installazione affacciata sul paesaggio e accessibile ai visitatori. L’idea delle panchine fuori scala non č inedita, ma lo č il contesto. Il cambio di prospettiva dato dalle dimensioni della panchina fa sentire chi vi siede come un bambino, capace di meravigliarsi della bellezza del paesaggio con uno sguardo nuovo. La panchina č divenuta in poco pių di un anno un’attrazione per i visitatori della zona. Chris Bangle: ŦČ una grande lezione nell’utilizzo dell’innovazione contestuale. Siamo cosė ossessionati dallo scoprire cose sempre nuove che spesso ci neghiamo l’interessante esperienza di sperimentare cose ben conosciute ma in un contesto diversoŧ.

Nel corso degli ultimi anni, altre panchine ufficiali sono state costruite in zone vicine e fuori dal Piemonte, senza fondi pubblici, solo grazie a sponsor privati. Chris Bangle ha fornito gratuitamente disegni e indicazioni ai costruttori delle panchine, chiedendo come unica condizione che fossero poste in un punto panoramico, su un terreno accessibile al pubblico e che rispettassero lo spirito social con cui era nata la prima: non un’installazione privata, ma parte di un’esperienza collettiva che tutti possono condividere e sperimentare venendo in queste zone.

Big Bench sul Lario: alle prime due strutture, inaugurate nei pressi a Bellagio (panchina numero 137) e Centro Valle Intelvi (166). Ora si č aggiunta da poche settimane quella di Zelbio (185). Da una parte la Valle Intelvi, dall’altra il Triangolo Lariano. Quella di Zelbio, l’ultima nata, si trova a Pian del Tivano, ed č stata giā soprannominata la “panchina gigante del tramonto”. Alle sue spalle si trovano i monti del Lago di Como, che offrono colori speciali nelle ore in cui il sole cala: Monte di Careno, Monte Colmegnone, Monte di Binate, Monte Generoso e Monte d’Orimento, e da questo profilo di montagne spunta la punta del Sasso Gordona. Di fronte, invece, oltre alla panoramica su Pian del Tivano, si possono scorgere il Monte San Primo (la vetta pių alta del Triangolo Lariano, con i suoi 1.682 metri), Monte Lot, Cima del Costone e Monte Doardo.
contatti  |  segnala sito  |  mappa del sito  |  cerca nel sito   |     |   webmaster   |  ?
tutti i diritti riservati © acweb-2004.itvai al mio facebookvai al mio youtube
info validazione w3c 
 
 
chiudi